Avvisi dal Comune

7 Dicembre 2020

BONUS SOCIALE PER LE FORNITURE DI ENERGIA ELETTRICA, GAS NATURALE E IDRICO PER I CLIENTI DOMESTICI ECONOMICAMENTE SVANTAGGIATI

 

AVVISO PUBBLICO

Si informa la cittadinanza che, in ottemperanza alle disposizioni del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito con modificazioni dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157 (di seguito: DL 124/19), dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda.

Le condizioni necessarie per avere diritto ai bonus per disagio economico non cambiano:

  • appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro;

oppure

  • appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro;

oppure

  • appartenere ad un nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.

Gli interessati non dovranno più presentare la domanda per ottenere i bonus per disagio economico presso i Comuni o i CAF.

Sarà sufficiente che ogni anno, a partire dal 2021, il cittadino/nucleo familiare presenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate (es.: assegno di maternità, mensa scolastica, bonus bebè ecc.).

Se il nucleo familiare rientrerà in una delle tre condizioni di disagio economico che danno diritto al bonus, l’INPS invierà i suoi dati (nel rispetto della normativa sulla privacy e delle disposizioni che l’Autorità sta definendo in materia riconoscimento automatico dei bonus sociali per disagio economico) al Sistema Informativo Integrato (S.I.I.), che incrocerà i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua, permettendo di erogare automaticamente i bonus agli aventi diritto.

Eventuali domande presentate dal 1° gennaio 2021 in poi non potranno più essere accettate dai Comuni e dai CAF e non saranno in ogni caso valide per ottenere il bonus.

Non verrà invece per il momento erogato automaticamente il bonus per disagio fisico. Pertanto dal 1° gennaio 2021 nulla cambia per le modalità di accesso a tale bonus: i soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali per la loro sopravvivenza dovranno continuare a farne richiesta presso i Comuni o i CAF abilitati.

I bonus 2020 in corso di erogazione al 31 dicembre 2020 continueranno ad essere erogati con le modalità oggi in vigore.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio Servizi Sociali tel. 089-8021641.

Dalla Residenza Municipale,  7 dicembre 2020

Il CAPOAREA SERVIZI ALLA PERSONA
(Dott. Biagio CIPOLLETTA)

Ultimi articoli

Avvisi dal Comune 12 Settembre 2023

Contributi ad integrazione dei canoni di locazione, per l’annualità 2022, ai sensi dell’art. 11 della Legge 431/98

APPROVATE LE GRADUATORIE PROVVISORIE La Regione Campania, con Decreto Dirigenziale n.

Avvisi dal Comune 8 Settembre 2023

FORNITURA GRATUITA DEI LIBRI DI TESTO PER SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2023/2024

A decorrere dal 9 Settembre 2023 tutte le famiglie con figli frequentanti le Scuole Primarie del territorio comunale riceveranno la cedola libraria virtuale, trasmessa attraverso messaggio di posta elettronica, da utilizzare per il ritiro gratuito dei libri di testo.

Avvisi dal Comune 7 Settembre 2023

IT_alert TEST CAMPANIA martedì 12 settembre 2023

Il sistema nazionale di allarme pubblico, che informerà la popolazione in caso di gravi emergenze, ora è in fase test Se ti trovi nell’AREA TEST DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA, CAMPANIA e MARCHE, riceverai un messaggio MARTEDÌ 12 SETTEMBRE 2023 alle ORE 12.

torna all'inizio del contenuto