Avvisi dal Comune

30 Settembre 2021

Censimento Permanente

Il primo ottobre 2021 riparte il Censimento Permanente della popolazione e delle abitazioni.

Il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni è la rilevazione che viene avviata dall’Istat con cadenza annuale (e non più decennale), che consente di ricavare informazioni continue e tempestive sulle principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia.

Esso non coinvolge tutte le famiglie nello stesso momento, ma solo un campione selezionato e, grazie all’integrazione dei dati raccolti con le rilevazioni campionarie con quelli provenienti dalle fonti amministrative, consente di restituire informazioni rappresentative dell’intera popolazione.

 

Le prime due rilevazioni del 2018 e 2019 hanno visto il coinvolgimento per anno di un campione di circa un milione e quattrocentomila famiglie in oltre 2.800 Comuni italiani.

 

Nel 2020, a fronte dell’emergenza Covid-19, l’Istat ha modificato parzialmente il disegno censuario sospendendo le attività di raccolta dati sul territorio e presso le famiglie, tradizionalmente svolte da ottobre a dicembre, privilegiando soluzioni metodologiche più adeguate al contesto, come l’intensificazione dell’utilizzo dei dati  amministrativi.

Nell’edizione 2021 le rilevazioni censuarie vedranno coinvolti 4.531 Comuni italiani, tra i quali anche il Comune di Montecorvino Rovella.

La famiglia, o la convivenza di fatto, può essere chiamata a partecipare a una delle due diverse rilevazioni campionarie oppure non essere coinvolta dall’edizione 2021.

La data di riferimento delle rilevazioni del Censimento 2021 è individuata alla mezzanotte tra il sabato 2 ottobre e la domenica 3 ottobre.

Le informazioni rilevate fanno riferimento a tale data, salvo quanto diversamente stabilito dalle istruzioni che saranno impartite dall’Istat.

 

La rilevazione Areale
Si tratta di indagini effettuate in aree di rilevazione campionate che possono corrispondere a porzioni di territorio comunale o in altri casi  a  specifici indirizzi.
Le famiglie che rientrano nel campione della rilevazione Areale, individuato direttamente dall’Istat, riceveranno la visita di un rilevatore del Comune di Montecorvino Rovella, che si identificherà esibendo un tesserino di riconoscimento con nome e fotografia.
Il rilevatore consegnerà alla famiglia una lettera di presentazione dell’indagine, firmata dal Presidente dell’Istat, ed effettuerà l’intervista “porta a porta” inserendo direttamente le informazioni su un dispositivo mobile (tablet).

La rilevazione da Lista
Nel caso della rilevazione da Lista, l’Istat estrae dalle liste anagrafiche del Comune il campione di famiglie da censire. Esse riceveranno in prima battuta una lettera firmata dal Presidente dell’Istat, con l’invito a procedere autonomamente alla compilazione via web del questionario (le cui credenziali d’accesso sono riportate nella medesima lettera), in un secondo momento entrerà in campo il rilevatore per il recupero delle mancate risposte. Per qualsiasi eventuale problema, per informazioni, per compilare il questionario con l’aiuto di un operatore, presso il Comune sarà possibile rivolgersi all’Ufficio Comunale di Censimento. Questa fase del censimento avrà inizio lunedì 4 ottobre 2021 e terminerà venerdì 13 dicembre 2021.

Diritti e doveri dei cittadini
Giova ricordare che, come in ogni indagine statistica, i dati personali sono tutelati dalla legge sulla privacy in ogni fase delle rilevazione: dalla raccolta alla diffusione dei dati.
I dai raccolti sono altresì tutelati dal segreto statistico, sono diffusi in forma aggregata e utilizzati solo per fini istituzionali e statistici.

E’ obbligatorio per i cittadini rispondere ai quesiti statistici.
E’ prevista una sanzione in caso di rifiuto a rispondere o nel caso vengano fornite consapevolmente informazioni errate o incomplete.
Tutte le persone che lavorano al Censimento sono tenute al segreto d’ufficio.

Il Contact Center
Le famiglie interessate dal Censimento potranno contattare gratuitamente un Numero Verde (nazionale) 800.188.802, attivo tutti i giorni dal 1 ottobre al 23 dicembre 2021 dalle ore 9,00 alle ore 21,00, che:
– risponde alle richieste di informazione e chiarimenti sulle rilevazioni, sui contenuti del questionario
– fornisce chiarimenti sull’obbligo di risposta
Tramite Numero Verde non è possibile compilare il questionario.

Per la rilevazione da lista (L), nel caso di smarrimento della lettera inviata dall’ISTAT, rilascia le credenziali per la compilazione del questionario all’interessato e fornisce indicazioni sulle possibilità di compilazioni in modo autonomo o presso i Centri Comunali di Rilevazione e raccolta (UCR) di cui fornisce i riferimenti (indirizzi, orari e nr. di telefono)

Informazioni e contatti:
– Ufficio Comunale di Censimento (presso Ufficio Anagrafe) è contattabile, in orario d’ufficio, ai seguenti numeri telefonici:

089.8021613 – 089.8021618,

oppure tramite posta elettronica all’indirizzo mfoglia@comune.montecorvinorovella.sa.it

 

Per ulteriori informazioni:  visita il sito ISTAT  oppure guarda il tutorial

 

Ultimi articoli

Avvisi dal Comune 12 Settembre 2023

Contributi ad integrazione dei canoni di locazione, per l’annualità 2022, ai sensi dell’art. 11 della Legge 431/98

APPROVATE LE GRADUATORIE PROVVISORIE La Regione Campania, con Decreto Dirigenziale n.

Avvisi dal Comune 8 Settembre 2023

FORNITURA GRATUITA DEI LIBRI DI TESTO PER SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2023/2024

A decorrere dal 9 Settembre 2023 tutte le famiglie con figli frequentanti le Scuole Primarie del territorio comunale riceveranno la cedola libraria virtuale, trasmessa attraverso messaggio di posta elettronica, da utilizzare per il ritiro gratuito dei libri di testo.

Avvisi dal Comune 7 Settembre 2023

IT_alert TEST CAMPANIA martedì 12 settembre 2023

Il sistema nazionale di allarme pubblico, che informerà la popolazione in caso di gravi emergenze, ora è in fase test Se ti trovi nell’AREA TEST DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA, CAMPANIA e MARCHE, riceverai un messaggio MARTEDÌ 12 SETTEMBRE 2023 alle ORE 12.

torna all'inizio del contenuto