Avvisi dal Comune

2 Ottobre 2023

AVVISO PUBBLICO. NOMINA COMPONENTI CONSULTA PER LE PARI OPPORTUNITÀ

Premesso che:

  • con la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 del 29 aprile 2015 è stata istituita la Consulta per le Pari Opportunità ed approvato il relativo Regolamento disciplinante il funzionamento, la composizione e le attività della Consulta;
  • la Consulta è istituita per favorire lo sviluppo delle condizioni di pari opportunità tra coloro che per genere, identità di genere, orientamento sessuale, credo religioso, etnia, disabilità, stato di salute ed età, si trovino a vivere una situazione di svantaggio, garantendo così l’effettiva attuazione del principio di parità stabilito dagli artt. 3 e 37 della Costituzione Italiana;
  • nell’ambito di tali finalità la Consulta è un organo consultivo e propositivo del Consiglio Comunale e della Giunta ed esercita le sue funzioni in piena autonomia, promuovendo iniziative di partecipazione democratica, informazione, ricerca e indagini finalizzate a prevenire, evidenziare ed eliminare ogni forma di discriminazione e violenza.
  • con la Deliberazione di Giunta Comunale n.96 del 01/07/2022, in conformità a quanto previsto dal vigente Regolamento Comunale ed all’esito di apposita attività istruttoria, è stata nominata la Commissione Comunale per le Pari Opportunità;
  • in base a quanto previsto all’articolo 5, comma 2, del citato Regolamento Comunale, approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 del 29 aprile 2015, “La Consulta resta in carica per tutta la durata del Consiglio Comunale con proroga delle funzioni fino alla nomina della nuova Consulta.”
  • a seguito delle Elezioni Amministrative del 14 e 15 maggio 2023 è stato eletto il nuovo Consiglio Comunale;
  • con l’insediamento del nuovo Consiglio Comunale, si rende opportuno e necessario procedere alle attività finalizzate all’individuazione e nomina dei nuovi membri della Consulta.

 

Il Regolamento Comunale, allegato in copia al presente avviso, prevede che la Consulta sia “composta dal Sindaco, dall’Assessore o dal/la delegato/a per le pari opportunità, da un rappresentante della minoranza consiliare e da componenti esterne/i, pari a 6 unità.”

 

Considerato che, ai sensi dell’articolo 4 del citato Regolamento i componenti esterni sono “scelti sulla base delle candidature presentate (non più di 2) da parte di associazioni, gruppi, organizzazioni professionali, culturali, del volontariato, del mondo della scuola operanti nel territorio comunale, individuando tra i loro iscritti persone in possesso di riconosciuta competenza in materia di condizione femminile, nei campi giuridico, economico, sociologico, psico-pedagogico, della formazione, del lavoro, dei servizi sociali, dell’istruzione dell’ambiente, delle comunicazioni sociali e di ogni ambito di intervento riconducibile alle funzioni della Consulta.

Sono scelti altresì, cittadine/i residenti nel Comune di Montecorvino Rovella che possiedono competenza ed esperienza relativamente alle pari opportunità e alla differenza di genere, nei vari campi del sapere (giuridico, economico, politico, sociologico, psicologico, sanitario, artistico, sociale, lavoro, educativo) o che comunque abbiano un interesse personale alle relative tematiche.

Le proposte delle candidature devono essere presentate a seguito di avviso pubblico, entro trenta giorni dalla pubblicazione del bando e tali domande devono essere corredate da un curriculum personale, che evidenzi le competenze, i titoli professionali, l’esperienza e l’interesse.”

 

Ciò precisato,

 

IL SINDACO

e

L’ASSESSORE ALLE PARI OPPORTUNITÀ

 

 

RENDONO NOTO CHE

 

 

l’Amministrazione intende procedere, con il presente Avviso, ad acquisire le candidature per la nomina dei componenti esterni della Consulta.

 

 

Le Associazioni che intendano presentare proposte e coloro che, avendone i requisiti, siano interessati alla predetta nomina potranno far pervenire la candidatura, corredata da curriculum dal quale risultino le specifiche competenze ed esperienze nelle materie che costituiscono le finalità della Consulta ai sensi del vigente Regolamento, entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente avviso, utilizzando apposito modulo reperibile sul sito on line del comune, all’indirizzo: www.comune.montecorvinorovella.sa.it.

 

La candidatura deve essere presentata direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune, oppure, tramite messaggio di posta elettronica certificata, inviata all’indirizzo pec istituzionale protocollo@pec.comune.montecorvinorovella.sa.it. Sulla busta della domanda o nell’oggetto della pec dovrà esser riportata l’indicazione “DOMANDA DI CANDIDATURA PER LA NOMINA A COMPONENTE DELLA CONSULTA PARI OPPORTUNITÀ”.

 

Per quanto non previsto dal presente Avviso si fa rinvio al Regolamento della Consulta Pari Opportunità approvato.

 

L’ufficio competente, con il supporto del delegato alle Pari opportunità, svolgerà la verifica dei requisiti di ammissibilità, predisponendo un elenco delle candidature da presentare alla Giunta comunale per definire all’unanimità le 6 candidature che verranno successivamente nominate con apposita deliberazione.

 

Si precisa che la partecipazione alla Consulta è a titolo gratuito e che il relativo funzionamento è disciplinato dal Regolamento approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 del 29 aprile 2015.

 

Tutti i dati personali in possesso dell’Amministrazione in ragione del presente Avviso Pubblico verranno trattati nel rispetto dell’art.13 del Reg. UE 679/2016 nonché del D. Lgs. n.196/03, come modificato dal D. Lgs. n.101/2018.

 

Montecorvino Rovella, 2 ottobre 2023

L’Assessore alle Pari Opportunità

Filomena SALVATORE

  Il Sindaco

Martino D’ONOFRIO

 

Avviso pubblico

Modulo di Domanda cittadini

Modulo di Domanda associazioni

Regolamento comunale consulta per le pari opportunita’

 

Ultimi articoli

Eventi e Ricorrenze 4 Dicembre 2023

BANDO PUBBLICO PER LA CESSIONE IN DIRITTO DI PROPRIETA’ A SOGGETTI IDONEI DELLE AREE FONDIARIE INSERITE NELL’EX PIANO PER GLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI – IN LOCALITA’ “SAN MARTINO” – PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI PRODUTTIVI ARTIGIANALI E DI PICCOLA E MEDIA INDUSTRIA.

Gli interessati dovranno far pervenire a questo Comune, Ufficio Protocollo, a mano o a mezzo di corriere autorizzato in plico sigillato e firmato sui lembi di chiusura, la domanda di assegnazione delle aree,  entro le ore 12,00 del giorno 15.

Avvisi dal Comune 26 Ottobre 2023

ACCESSO AL SERVIZIO DI TRASPORTO DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ ISCRITTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2023/2024 ALLA SCUOLA DELL’ INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO. APPROVAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA

Con determina n. 548 del 26/10/2023 è stata approvata la graduatoria definitiva ai fini dell’erogazione del contributo, redatta sulla scorta delle domande pervenute entro i termini e dei punteggi attribuiti.

torna all'inizio del contenuto