News dal Comune

8 Aprile 2019

Progetto Longobard experience Reloaded

Progetto Longobard experience Reloaded

II Edizione

Longobard experience Reloaded – II Edizione” nasce dalla volontà del Comune di Montecorvino Rovella di proseguire in maniera logica e consequenziale nella progettazione territoriale di carattere storico-archeologico e turistico-culturale, individuando ed effettuando azioni volte ad aumentare l’attrattività del territorio sia comunale che del comprensorio picentino e contribuendo a convogliare flussi turistici locali, nazionali e transnazionali verso zone di notevole impatto storico-artistico e paesaggistico. Protagonista dell’evento – previsto nei giorni 3, 4, 5 maggio di quest’anno – è la Chiesa di S. Ambrogio alla Rienna (nella frazione di Occiano). L’intento è mantenere vivo il processo di valorizzazione del sito medievale e del suo contesto ambientale e paesaggistico.

Il progetto intende essere un’azione culturalmente ed artisticamente qualificata che contribuisca alla valorizzazione del patrimonio storico-archeologico locale, identificando un iter turistico-culturale che parta dalla storia e dall’archeologia (con tutte le indagini ad esse connesse) per terminare alla valorizzazione del prodotto e della tipicità locale, attraverso un’ampia gamma di interventi di carattere scientifico-culturale.

L’evento si articolerà – oltre agli eventi musicali ed enogastronomici – in attività culturali a carattere ludico-ricreativo totalmente aperte alla cittadinanza, quali:

  1. Concorso fotografico, organizzato dal Comune di Montecorvino Rovella. Le riproduzioni fotografiche ritrarranno la presenza e/o i riferimenti del mondo longobardo sul territorio comunale. I destinatari aventi maggiore età potranno partecipare inviando un massimo di tre foto (vedi Regolamento e Bando per dettagli) entro il 26 aprile 2019 ore 13.00 all’e mail longobardexperiencereloaded@gmail.com, unitamente al cartaceo delle foto da protocollare in Comune . Le foto saranno esposte presso l’ex Convento di S. Sofia nei giorni Venerdì, Sabato e Domenica 3/4/5 Maggio e saranno selezionate da una giuria di esperti di settore il 5 Maggio alle ore 18.00.                                                         Premio: 3  Buoni di € 300,00 da spendere per l’acquisto di materiale  fotografico.
  2. Itinerario trekking. Escursione storico-culturale a “cammino lento” dalla Frazione Occiano alla Chiesa di S. Ambrogio. Il percorso si articolerà in: birdwatching e raccolta di erbe selvatiche (in particolare: tarassaco, crescione, borragine, malva, cicoria); Sabato 4 Maggio ore 15:30.
  3. Laboratorio ludico-didattico, presso il sito storico-archeologico della Chiesa di Sant’Ambrogio alla Rienna (Fraz. Occiano); Sabato 4 Maggio ore 16:30. I destinatari d’età 7-12 anni realizzeranno piccole opere d’arte con l’aiuto di animatori ed esperti di settore. Si prevede un numero massimo di 60 partecipanti.

Si prega di far pervenire l’adesione alle attività previste entro e non oltre il 26 aprile alle ore 13.00 in modo da organizzare al meglio la gestione stessa delle diverse azioni.

Contatti di riferimento: e mail: longobardexperiencereloaded@gmail.com; Tel.: 089 8021611

Ultimi articoli

Avvisi dal Comune 12 Settembre 2023

Contributi ad integrazione dei canoni di locazione, per l’annualità 2022, ai sensi dell’art. 11 della Legge 431/98

APPROVATE LE GRADUATORIE PROVVISORIE La Regione Campania, con Decreto Dirigenziale n.

Avvisi dal Comune 8 Settembre 2023

FORNITURA GRATUITA DEI LIBRI DI TESTO PER SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2023/2024

A decorrere dal 9 Settembre 2023 tutte le famiglie con figli frequentanti le Scuole Primarie del territorio comunale riceveranno la cedola libraria virtuale, trasmessa attraverso messaggio di posta elettronica, da utilizzare per il ritiro gratuito dei libri di testo.

Avvisi dal Comune 7 Settembre 2023

IT_alert TEST CAMPANIA martedì 12 settembre 2023

Il sistema nazionale di allarme pubblico, che informerà la popolazione in caso di gravi emergenze, ora è in fase test Se ti trovi nell’AREA TEST DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA, CAMPANIA e MARCHE, riceverai un messaggio MARTEDÌ 12 SETTEMBRE 2023 alle ORE 12.

torna all'inizio del contenuto